Recent Posts

Nuova pubblicazione scientifica – Avv. Giovanna Palmieri

E’ stato recentemente pubblicato, sul Volume 8-1 della Rivista dell’Università di Salerno “Iura&Legal Systems”, nella sezione Opinioni, il mio ultimo contributo scientifico intitolato Il grado della colpa nel diritto penale della medicina: le ragioni per una “riforma delle riforme”. Di seguito l’abstract: Il presente lavoro Read More …

Ius Café – Il nuovo abuso d’ufficio

Con il d.l. Semplificazioni del 16 luglio 2020, il Governo ha inteso promuovere la ripresa economica del Paese tramite lo “snellimento” dei ferraginosi meccanismi della macchina pubblica e l’alleggerimento delle responsabilità dei pubblici funzionari esortandoli a decidere e fare (in ultima analisi, spendere), evitando l’inerzia. Read More …

Il caso “ho. mobile”: brevi considerazioni a seguito del data breach

La vicenda di cui parliamo oggi è nota a tutti. Per riassumere, il 29 dicembre si diffondeva la notizia della presenza di un massiccio database di dati personali di clienti ho. mobile in vendita sul dark web; la veridicità di questa notizia veniva confermata anche Read More …

Ius Café – Il reato di guida sotto l’influenza dell’alcool o di sostanze stupefacenti

Il problema degli incidenti stradali dovuti alla guida sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti ha richiamato l’attenzione del legislatore, il quale ha progressivamente inasprito la risposta sanzionatoria nel caso in cui si ci ponga alla guida in condizioni psico-fisiche alterate. In questo podcast dell’Avv. Read More …

“Il provvedimento per l’autorizzazione della vendita” in “La vendita immobiliare forzata” (Giuffré Francis Lefebvre)

E’ stato recentemente pubblicato il volume La vendita immobiliare forzata – Profili sostanziali e processuali, edito da Giuffré Francis Lefevbre, al cui interno è presente il saggio dell’Avv. Giuseppe Palmieri denominato “Il provvedimento per l’autorizzazione della vendita”. Il volume è stato curato dal Prof. Luigi Read More …

Ius Café – La Corte UE dichiara invalido il Privacy Shield

Con la sentenza nella causa C-311/18 del 16 luglio 2020, la Grande Camera della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha invalidato la decisione n. 2016/1250 della Commissione Europea sull’adeguatezza della protezione offerta dal regime dello scudo UE-USA per la privacy, il c.d. Privacy Shield. La Read More …

Il Sindaco può nominare Vicesindaco l’ex marito della sorella

Il Tribunale di Avellino, con un’ordinanza dell’11.6.2020 destinata a fare scuola, ha rigettato il ricorso presentato da due consiglieri comunali di minoranza ai sensi dell’art. 22 d.lgs. 150/2011, volto a far dichiarare l’incompatibilità del nominato Vicesindaco per vincoli di affinità con il Sindaco medesimo. Com’è Read More …

Ius Café – L’app “io” e l’obbligo di digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni

Sugli store online android ed apple è disponibile la versione beta dell’applicazione “io” della Pubblica Amministrazione italiana. Nell’intento del legislatore “io” è destinata a diventare l’interfaccia di tutta la Pubblica Amministrazione con i cittadini italiani, per consentirgli l’invio di messaggi aventi valore legale, notifiche, avvisi; Read More …

Risarcimento danni per diffamazione: sussiste rapporto di pregiudizialità tra procedimento penale e civile?

Sulla rivista online “Diritto e Giustizia” è stato pubblicato un articolo inerente una recentissima ordinanza della Corte di Cassazione, la n. 9066/2020, relativa ad un ricorso per regolamento di competenza presentato dall’Avv. Giuseppe Palmieri. La Suprema Corte ha accolto la tesi difensiva prospettata, ai sensi Read More …

Ius Café – La responsabilità penale colposa degli operatori sanitari nell’attuale contesto emergenziale

La disciplina della responsabilità penale colposa degli operatori sanitari è adeguata alle peculiarità della situazione emergenziale, oppure sarebbe necessaria una disciplina ad hoc? Analizziamo i possibili scenari in questo nuovo podcast dell’Avv. Giovanna Palmieri. Versione testuale. La responsabilità penale colposa degli operatori sanitari nell’attuale contesto Read More …