Responsabilità dell’Ente per danno cagionato da cosa in custodia

Chi risponde della morte derivante dalla caduta su un tratto di strada comunale dissestato? Il Comune è responsabile, ex art. 2051 c.c., per la morte derivante dalla caduta su un tratto di strada comunale dissestata, qualora non abbia collocato un parapetto a protezione del dislivello. Read More …

Nuova pubblicazione scientifica – Avv. Giuseppe Palmieri

E’ stato recentemente pubblicato, sul Volume 8-3 della Rivista dell’Università di Salerno “Iura&Legal Systems”, nella sezione Giurisprudenza, il mio ultimo contributo scientifico intitolato Criteri di individuazione della natura definitiva o non definitiva delle sentenze, ai fini del regime di impugnazione applicabile, come nota alla sentenza Read More …

EVENTO: I rapporti dell’Avvocato con il cliente e con la parte assistita alla luce del vigente codice deontologico forense

La Commissione Formazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Avellino ha organizzato un seminario di aggiornamento intitolato: “I rapporti dell’Avvocato con il cliente e con la parte assistita alla luce del vigente codice deontologico forense”. Il seminario sarà introdotto e moderato dall’Avv. Giuseppe Palmieri, Docente Read More …

Nuova pubblicazione scientifica – Avv. Paolo Palmieri

E’ stato recentemente pubblicato, sul secondo numero della rivista scientifica “Percorsi Penali” di Filodiritto, il mio ultimo contributo scientifico intitolato “L’acquisizione delle prove elettroniche, la voluntary disclosure dei providers, e l’ordine europeo di produzione e conservazione dell’e-evidence in materia penale”. La pubblicazione è reperibile al seguente Read More …

Nuova pubblicazione scientifica – Avv. Giovanna Palmieri

E’ stato recentemente pubblicato, sul Volume 8-1 della Rivista dell’Università di Salerno “Iura&Legal Systems”, nella sezione Opinioni, il mio ultimo contributo scientifico intitolato Il grado della colpa nel diritto penale della medicina: le ragioni per una “riforma delle riforme”. Di seguito l’abstract: Il presente lavoro Read More …

“Il provvedimento per l’autorizzazione della vendita” in “La vendita immobiliare forzata” (Giuffré Francis Lefebvre)

E’ stato recentemente pubblicato il volume La vendita immobiliare forzata – Profili sostanziali e processuali, edito da Giuffré Francis Lefevbre, al cui interno è presente il saggio dell’Avv. Giuseppe Palmieri denominato “Il provvedimento per l’autorizzazione della vendita”. Il volume è stato curato dal Prof. Luigi Read More …

Il Sindaco può nominare Vicesindaco l’ex marito della sorella

Il Tribunale di Avellino, con un’ordinanza dell’11.6.2020 destinata a fare scuola, ha rigettato il ricorso presentato da due consiglieri comunali di minoranza ai sensi dell’art. 22 d.lgs. 150/2011, volto a far dichiarare l’incompatibilità del nominato Vicesindaco per vincoli di affinità con il Sindaco medesimo. Com’è Read More …

Risarcimento danni per diffamazione: sussiste rapporto di pregiudizialità tra procedimento penale e civile?

Sulla rivista online “Diritto e Giustizia” è stato pubblicato un articolo inerente una recentissima ordinanza della Corte di Cassazione, la n. 9066/2020, relativa ad un ricorso per regolamento di competenza presentato dall’Avv. Giuseppe Palmieri. La Suprema Corte ha accolto la tesi difensiva prospettata, ai sensi Read More …

INPS, data breach e prospettive di digitalizzazione

E’ stato pubblicato sulla rivista CyberLaws il mio nuovo articolo, che potrete trovare anche qui di seguito. Avv. Paolo Palmieri Il Decreto Cura Italia (d.l. n. 18 del 17.3.2020), com’è noto, ha stabilito una misura di sostegno una tantum in favore dei lavoratori autonomi (liberi professionisti non Read More …

Il trattamento fiscale delle criptovalute

Di seguito, il mio nuovo articolo per la piattaforma online CyberLaws, consultabile anche qui. Avv. Paolo Palmieri Una recente sentenza del TAR Lazio, precisamente la n. 1077/2020 della Sezione Seconda Ter, offre degli spunti interessanti per approfondire la tematica delle monete virtuali e della loro Read More …