Categoria: Diritto dell’Informatica
Ius Café – La Corte UE dichiara invalido il Privacy Shield
Con la sentenza nella causa C-311/18 del 16 luglio 2020, la Grande Camera della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha invalidato la decisione n. 2016/1250 della Commissione Europea sull’adeguatezza della protezione offerta dal regime dello scudo UE-USA per la privacy, il c.d. Privacy Shield. La
INPS, data breach e prospettive di digitalizzazione
E’ stato pubblicato sulla rivista CyberLaws il mio nuovo articolo, che potrete trovare anche qui di seguito. Avv. Paolo Palmieri Il Decreto Cura Italia (d.l. n. 18 del 17.3.2020), com’è noto, ha stabilito una misura di sostegno una tantum in favore dei lavoratori autonomi (liberi professionisti non
Le pratiche commerciali scorrette ai tempi del Coronavirus: il caso GoFundMe
Il Coronavirus ha stravolto le nostre vite, e sta mettendo a dura prova il sistema Paese. Il Governo, anche tramite la Protezione Civile, e gli Enti locali stanno intervenendo con disposizioni eccezionali che incidono su diritti e libertà dei cittadini, come nel caso della libertà
Il trattamento fiscale delle criptovalute
Di seguito, il mio nuovo articolo per la piattaforma online CyberLaws, consultabile anche qui. Avv. Paolo Palmieri Una recente sentenza del TAR Lazio, precisamente la n. 1077/2020 della Sezione Seconda Ter, offre degli spunti interessanti per approfondire la tematica delle monete virtuali e della loro
Il Questionario della Corte dei Conti sullo stato di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Lo stato della digitalizzazione della PA Entro il 30 ottobre 2019 le Pubbliche Amministrazioni saranno tenute a rispondere al questionario predisposto dalla Corte dei Conti che, in tandem con il Team per la Trasformazione Digitale, si propone di fornire al Parlamento una fotografia sullo stato
Giustizia e social network
E’ online il mio ultimo contributo per la rivista online CyberLaws. Potete leggerlo anche qui. Avv. Paolo Palmieri Premessa Social network e servizi affini hanno acquistato nel corso degli anni un’importanza vitale per la società e per le persone, giungendo sempre più spesso nelle aule
Protezione dei dati personali e sistemi di controllo nei contesti aziendali: posta elettronica, geolocalizzazione e videosorveglianza
di Paolo Palmieri e Raffaele Riccio Introduzione Oltre agli ordinari adempimenti previsti dal Reg. UE 2016/679 e dal novellato Codice Privacy, incombono sul datore di lavoro ulteriori obblighi a garanzia della riservatezza dei dati personali dei lavoratori a fronte delle rivoluzionarie trasformazioni dell’organizzazione aziendale attuale
Contitolarità del trattamento dati dell’utilizzatore di un plugin di terze parti
Di seguito, il mio nuovo articolo per la rivista online CyberLaws, reperibile qui. Avv. Paolo Palmieri Può il gestore di un sito internet, che inserisce al suo interno un plugin di terze parti come il tasto like di facebook o il tasto segui di twitter, essere ritenuto contitolare dell’eventuale trattamento effettuato dallo stesso? Secondo l’Avvocato Generale intervenuto con le sue conclusioni il 19.12.2018
TripAdvisor e la responsabilità degli Internet Service Provider
E’ stato pubblicato il mio contributo mensile sulla rivista online CyberLaws. Oltre a leggerlo di seguito, è reperibile altresì a questo link. Avv. Paolo Palmieri Premessa L’evoluzione della rete ha fatto sì che il dibattito sulla responsabilità degli Internet Service Provider per i contenuti diffusi